Pavimentazioni: alla scoperta delle piazze più belle - Pavia

pavimentazione Piazza della Vittoria Pavia
 Curiosità

Pavimentazioni: alla scoperta delle piazze più belle - Pavia

Piazza Grande, denominata anche Piazza della Vittoria a partire dal primo dopoguerra, è l’ambiente pubblico di maggior importanza del centro storico di Pavia. La piazza è incorniciata quasi interamente da eleganti e possenti portici trecenteschi ed è delimitata sul lato meridionale dal Palazzo del Broletto medioevale e dalla mole della cupola del Duomo.

Limitrofa al punto di intersezione fra il cardo e il decumano, le vie principali della città romana, Piazza Grande era la sede del mercato e delle trattative commerciali. La fase storica che lasciò maggiormente la propria impronta nella piazza fu dal XIV al XV secolo, periodo in cui regnarono i Visconti, i quali ampliarono l’area dell’antico foro romano, occupata da edifici medievali. A quel tempo la pavimentazione era ancora di sola terra battuta.

Attualmente la piazza è caratterizzata da una forma rettangolare, stretta e lunga, la sua pavimentazione è stata interamente realizzata con ciottoli di fiume.

Piazza Grande continua ancora oggi a mantenere la sua funzione di spazio pubblico, sia come luogo di incontro e socializzazione, sia come luogo di mercato (sotterraneo dal 1956).

 

Pavimentazioni realizzate da Europietre Giardini Pavia:

Ci siamo occupati della fornitura di lastre in diorite scura e granito grigio chiaro per la pavimentazione della piazza nell’area Ex Marelli Pavia. Tali lastre sono state posate in modo da formare un disegno geometrico; le sfumature e le caratteristiche dei due materiali impiegati in questa pavimentazione garantiscono qualità e vivibilità negli spazi esterni, unitamente alla resistenza all’usura e agli agenti atmosferici.

La linea di pavimentazioni in lastre interpreta e rielabora l’uso del granito, e in generale della pietra naturale, come preziosa finitura di pavimenti che conferisce eleganza, funzionalità e praticità allo stesso tempo.

#Europietregiardini