L'antica tradizione della pavimentazione in ciottoli

pavimentazione in ciottoli di fiume
 Cubetti e ciottoli

L'antica tradizione della pavimentazione in ciottoli

ciottoli sono in genere dei sassi dalla forma tondeggiante con una superficie liscia, derivanti da corsi d’acqua come fiumi e torrenti. I ciottoli sono un vero e proprio prodotto della natura, le loro caratteristiche, infatti, gli vengono conferite a seguito dell’erosione e della modifica da parte dell’acqua e del tempo. E’ così possibile imbattersi in forme e colori unici e davvero particolari, che permetteranno di dare vita a creazioni geometriche con tonalità sempre nuove.

L’impiego dei ciottoli per la realizzazione delle pavimentazioni affonda le sue origini nella tradizione e nella storia antica. Sono proprio questi piccoli sassi ad aver costituito i primi pavimenti e le strade che conosciamo attualmente. A rendere famoso l’impiego dei ciottoli sono stati soprattutto i romani, dei quali ancora oggi conserviamo incredibili opere quali strade e meravigliosi mosaici creati alternando i colori delle pietre selezionate. Nella città di Roma possiamo imbatterci in realizzazioni di grande interesse storico, a testimonianza del grande valore della tecnica dell’acciottolato.

Attualmente la pavimentazione acciottolata è molto apprezzata per la sua straordinaria duttilità, dovuta alle ridotte dimensioni ed alla forma non geometrizzata dei sassi. Questi ultimi consentono infatti di “disegnare” le superfici, sia con schemi di posa regolari e geometrici, che con decori e mosaici molto complessi (come stemmi, fregi e scritte).

Che si tratti di pavimentazioni esterne o interne, definizioni di stradedecorazioni o vialetti per il giardino, i ciottoli sono sempre la scelta giusta. Sono pietre resistenti e belle da vedere, una scelta di prima qualità; portano con sé un’intera tradizione millenaria, destinata a non tramontare mai. I ciottoli aprono le porte ad un vero e proprio mondo di idee, dove la fantasia e la creatività non hanno limiti.

Hai bisogno di ciottoli di fiume? Richiedici un preventivo gratuito scrivendo un'email a info@europietregiardini.it oppure scarica il nostro catalogo tecnico ciottoli in formato PDF per saperne di più!

#Europietregiardini